Fondata da Ernesto Plotini a Milano nel 1937, la Plotini Allestimenti si è sempre occupata di architettura effimera realizzando i progetti dei maestri dell'architettura italiana quali Albini, Helg, Carboni, Belgioioso, Nizzoli, Peressuti e Rogers.
Dagli anni '60, sotto la direzione di Paolo Plotini, ha realizzato i progetti di Gregotti, Cerri, Cecchi, Ferrari, Pestalozza, Noorda, Castiglioni, Lupi e molti altri.
Mostre, stand e arredamenti realizzati dall'azienda sono sempre stati impostati su una ricerca attenta e puntigliosa della qualità e sull’alto livello di servizi verso la clientela.
L'esperienza maturata dallo staff tecnico dell'azienda ha permesso, all'inizio degli anni '90, di progettare una fortunata serie di sistemi componibili in alluminio e legno per allestimenti e arredamenti denominati
Crossmetal
.
Originalità e versatilità d'uso ne hanno favorito la diffusione non solo verso la tradizionale clientela degli espositori ma anche verso molte aziende di allestimento che li hanno adottati.
Dalla metà degli anni 2000, sotto la direzione di Matteo Plotini, l' Azienda ha proseguito sia nella collaborazione con i grandi studi ( tra gli altri Giulio Cappellini, Michele De Lucchi, Calvi Brambilla, Ferruccio Laciani, Piero Lissoni ... ) sia nello sviluppo di sistemi e tecnologia.